Acustica Consulting
  • Home
  • Services
  • Case Study
  • Team
  • Contact
  • Blog

Correzione acustica della sala da ballo allo Swinguys Academy a Nova Milanese di Tanja Arch. Parma

16/12/2016

 
Foto
Swinguys è una scuola di ballo fondata nel 2003 da Filippo Buccomino, Philip, e Tiziana Sperzagni, Titty. Obiettivo della scuola è insegnare lo swing. Molta professionalità, competenza, preparazione, esperienza e tanta simpatia sono le recensioni lette sui maggiori social nel web.
Che dire, da provare per comprendere la professionalità e l’energia che trasmettono. Bel posto bella gente....BRAVI I BALLERINI, peccato per il livello di riverbero insostenibile che si creava quando la sala si riempiva di clienti per i corsi di ballo, o in occasione dei concerti di musica live.

Correggere acusticamente la sala era diventato per i gestori dello Swinguys Academy una necessità imprescindibile, vista anche l’esigenza di proporre oltre alle lezioni di ballo anche serate di musica live a volume “coinvolgente”.

Filippo e i suoi collaboratori hanno capito che l’isolamento acustico era diventato un fattore chiave per il successo degli spettacoli e per il confort dei suoi utilizzatori e che non era più possibile rimandare l’intervento.

L’intervento di insonorizzazione della sala è stato eseguito con la sempre più proficua collaborazione tra la 2B Resine e Acustica Consulting azienda specializzata nel trattamento e valutazione dell’inquinamento acustico sia in campo civile che in campo industriale. 2B Resine ha affiancato Acustica Consulting nell’identificare la melammina come “il prodotto insonorizzante” più adatto per la correzione acustica della sala allo Swinguys fornendo la materia prima “la melammina” e occupandosi dell’esecuzione del prodotto, garantendo una lavorazione a regola d’arte.

L'identificazione della soluzione tecnica da adottare non può essere standardizzata ma va valutata caso per caso così Marco Parisi di Acustica Consulting ha effettuato un sopralluogo preliminare necessario per l’elaborazione di un modello teorico al fine di quantificare il “tempo di riverbero ottimale nella sala”. Il sopralluogo ha rilevato le caratteristiche dimensionali della sala e la tipologia dei materiali che costituivano il locale stesso (pavimento, soffitto, pareti). Sono stati rilevati gli impianti di ventilazione e di illuminazione (Americana)presenti sul plafone.

La sala presentava una risposta acustica da migliorare, conseguenza diretta della forma del locale, dell’impianto sonoro e della presenza di materiali riflettenti che davano luogo ad un riverbero eccessivo e riflessioni sonore che danneggiavano l’intelligibilità delle diverse aree del locale (pista da ballo con palco, zona bar, zona Lounge). Il tempo di riverbero troppo alto deteriorava la qualità del suono percepitocausando anche il degrado della comunicazione verbale e dell’ascolto della musica.

La finalità del progetto consisteva nel migliorare l’acustica complessiva della sala riducendo il tempo di riverbero che è l’indicatore della qualità acustica di un ambiente chiuso.

Per la correzione acustica della sala sono stati collocati omogeneamente nelle diverse zone funzionali della sala (pista da ballo con palco, zona bar, zona Lounge) un certo numero di pannelli in resina di melammina sospesi a plafone.

L’intervento eseguito è stato ottimo perché oltre ad avere ottenuto i risultati fonometrici preposti, anche dal punto di vista estetico si è riusciti a contestualizzare l’intervento con le caratteristiche architettoniche di questo spazio a alle esigenze dei suoi frequentatori.

  • Progettazione Acustica: Marco Parisi – Acustica Consulting
  • Lay out intervento di correzione acustica: Architetto Tanja Parma 2B Resine S.r.l.
  • Fornitura materiale insonorizzante - pannelli in melammina: 2B Resine S.r.l.
  • ​Montaggio pannelli: DVL Impianti S.r.l.

I commenti sono chiusi.

    Achivio

    Aprile 2020
    Novembre 2019
    Aprile 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Ottobre 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Maggio 2015
    Marzo 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014


    Feed RSS


SERVICES

  • Relazione tecniche
  • Progettazione acustiche
  • Consulenza acustica

TEAM

  • Marco Parisi
  • Mariella Vollono
  • Fabrizio Boscolo
  • Paola Milani
  • ​Denise Barberoux
  • Ettore Ninni

+++

  • Home
  • Case study
  • Contact
  • Blog

Acustica Consulting

Acustica Consulting s.r.l.
Corso Stati Uniti n.35
10129 Torino
​Italia
P.I. 12411580017
Cod. Sdi: SU9YNJA


Via Vittorio Veneto n. 91\C
20091 Bresso
​ITALIA

Contattaci

Telefono : 393-7534772
Emails :
  • info@acusticaconsulting.com
  • ​ufficio.tecnico@acusticaconsulting.com
  • ​marco.parisi@acusticaconsulting.com​​
Foto

© Copyright 2021. Acustica Consulting. Tutti i diritti riservati.

Website by entreprendre21