Paola Milani
Ingegnere

Nel 2011 consegue la laurea in Ingegneria Edile-Architettura presso l’Università degli Studi di
Brescia, con una tesi in acustica edilizia.
Nei successivi tre anni svolge il Dottorato di ricerca in acustica, sempre presso l’Università degli Studi di Brescia. Durante tale periodo porta avanti il tema di ricerca, centrato sullo sviluppo di un metodo previsionale del potere fonoisolante di pannelli prefabbricati in cemento armato e pannelli sandwich, basato sulla risposta all’impulso strutturale. In contemporanea matura esperienza nel settore dell'acustica, collaborando con il proprio relatore di tesi (Dott. Ing. Edoardo Piana, tecnico competente in acustica) e con altri tecnici del settore.
Nel 2014 acquisisce il riconoscimento dalla Regione Lombardia della figura professionale di tecnico competente in acustica ambientale.
Nel 2015 inizia la sua attività di libera professionista nel settore dell’acustica, come consulente in ambito edilizio (requisiti acustici passivi), ambientale (valutazioni/previsioni di impatto acustico), industriale (livello di emissione delle macchine e interventi di bonifica), architettonico (qualità acustica degli ambienti) e della sicurezza dei lavoratori (esposizione a rumore e vibrazioni).
Brescia, con una tesi in acustica edilizia.
Nei successivi tre anni svolge il Dottorato di ricerca in acustica, sempre presso l’Università degli Studi di Brescia. Durante tale periodo porta avanti il tema di ricerca, centrato sullo sviluppo di un metodo previsionale del potere fonoisolante di pannelli prefabbricati in cemento armato e pannelli sandwich, basato sulla risposta all’impulso strutturale. In contemporanea matura esperienza nel settore dell'acustica, collaborando con il proprio relatore di tesi (Dott. Ing. Edoardo Piana, tecnico competente in acustica) e con altri tecnici del settore.
Nel 2014 acquisisce il riconoscimento dalla Regione Lombardia della figura professionale di tecnico competente in acustica ambientale.
Nel 2015 inizia la sua attività di libera professionista nel settore dell’acustica, come consulente in ambito edilizio (requisiti acustici passivi), ambientale (valutazioni/previsioni di impatto acustico), industriale (livello di emissione delle macchine e interventi di bonifica), architettonico (qualità acustica degli ambienti) e della sicurezza dei lavoratori (esposizione a rumore e vibrazioni).
Imprenditori, manager, tecnici. Persone
|
Credi di essere uno di noi ?
Cerchiamo sempre nuovi talenti per il nostro team e magari tu potresti essere interessato a entrarci.
|