Acustica Consulting
  • Home
  • Services
  • Case Study
  • Team
  • Contact
  • Blog

La casa piu bella del mondo

PhotoPalazzo Valperga Galleani
La casa più bella del mondo è a Torino in via Alfieri 6. Così è stata classificato il palazzo Valperga Galleani dalla rivista americana Archdaily protagonista dell' intervento di riqualificazione che lo ha portato da edificio d'epoca ad essere un condominio contemporaneo.

La scelta è avvenuta tra 3000 progetti di ristrutturazione provenienti da tutto il mondo. L'aspetto estetico e le scelte progettuali, come sempre, si sono scontrate con le problematiche legate alla presenza degli impianti tecnologici a supporto delle abitazioni; sui panoramici terrazzi dell'edificio, decorati con piante rampicanti e pavimentazioni in legno, sono state posizionate le Unità di trattamento dell'aria per la climatizzazione e i ricambi d'aria degli alloggi. Marco Parisi e Mariella Vollono di Acustica Consulting hanno progettato gli interventi di mitigazione acustica di dette unità.

Di fondamentale importanza, ad un certo punto della progettazione, è stato il mascheramento di tali macchine e soprattutto l'insonorizzazione in quanto se in contesti più comuni il problema del rumore non viene tollerato, in uno scenario prestigioso come questo ancor meno.


Photo
griglia afona insonorizzata
Gli interventi di insonorizzazione sono stati eseguiti su due aree diverse dell'edificio, entrambi posti sui terrazzi in copertura; nel primo caso è stata fornita e montata una barriera acustica realizzata in griglie afone di spessore 60 cm con telaio in acciaio e isolante in lana di roccia atta a schermare il rumore prodotto dalle macchine presenti poste una di seguito all'altra, garantendo comunque il sufficiente passaggio d'aria per il corretto funzionamento dell'impianto. Per abbattere inoltre la propagazione del  rumore dall'alto, sono stati posizionati direttamente sulle UTA dei silenziatori a setti.

Photo
Barriera acustica
Il secondo intervento, invece, poichè confinato su un terrazzo ad un livello di altezza maggiore rispetto al precedente, per schermare le UTA presenti, ha previsto la realizzazione di una barriera acustica sui quattro lati del terrazzo realizzata in parte in pannelli acustici sandwich in lamiera e lana di roccia ed in parte in griglie afone come quelle sopra descritte.

I due interventi, nonostante hanno previsto l'installazione di manufatti di notevoli dimensioni, si intonano al contesto generale in quanto tutto il sistema di ringhiere dei terrazzi è stato previsto dai progettisti del restauro del Palazzo Valperga in acciaio e in seguito armonizzato dalla presenza delle piante rampicanti. 

Il risultato acustico a seguito dei collaudi è stato pienamente raggiunto e non è stato segnalato da parte dei condomini alcun tipo di fastidio.

Fotogallery

* Cliccare a destra o sinistra.

Video


SERVICES

  • Relazione tecniche
  • Progettazione acustiche
  • Consulenza acustica

TEAM

  • Marco Parisi
  • Mariella Vollono
  • Fabrizio Boscolo
  • Paola Milani
  • ​Denise Barberoux
  • Vittorio Mazzola

+++

  • Home
  • Case study
  • Contact
  • Blog

Acustica Consulting

Acustica Consulting s.r.l.
Corso Stati Uniti n.35
10129 Torino
​Italia
P.I. 12411580017
Cod. Sdi: SU9YNJA


Via Vittorio Veneto n. 91\C
20091 Bresso
​ITALIA

Contattaci

Telefono : 393-7534772
Emails :
  • [email protected]
  • ​[email protected]
  • ​[email protected]​​
Foto

© Copyright 2022. Acustica Consulting. Tutti i diritti riservati.

Website by la_direction_numerique