Ettore Ninni
Ingegnere

Nato a Palagiano nel 1992, nel 2017 consegue il riconoscimento dalla Regione Puglia della figura professionale di tecnico competente in acustica ambientale, dopo aver terminato un corso di formazione di 2 anni presso il Politecnico di Bari.
Nello stesso anno inizia la sua attività di libero professionista nel settore dell’acustica, svolgendo valutazioni di impatto acustico, normale tollerabilità e collaudo di RAP (Requisiti Acustici Passivi).
Nel 2019 consegue la laurea magistrale in Ingegneria del cinema e dei mezzi di comunicazione presso il Politecnico di Torino, con una tesi sperimentale su “La misura del coefficiente di scattering in camera riverberante full-scale secondo la norma ISO 17497-1” svolta presso il laboratorio di acustica Zetalab srl. I risultati raggiunti hanno permesso a Zetalab srl di essere il primo laboratorio accreditato italiano in questa misura.
Nello stesso anno consegue il master di I° livello in Ingegneria del suono presso l’Università di Roma Tor Vergata e inizia la collaborazione con Acustica Consulting.
Nello stesso anno inizia la sua attività di libero professionista nel settore dell’acustica, svolgendo valutazioni di impatto acustico, normale tollerabilità e collaudo di RAP (Requisiti Acustici Passivi).
Nel 2019 consegue la laurea magistrale in Ingegneria del cinema e dei mezzi di comunicazione presso il Politecnico di Torino, con una tesi sperimentale su “La misura del coefficiente di scattering in camera riverberante full-scale secondo la norma ISO 17497-1” svolta presso il laboratorio di acustica Zetalab srl. I risultati raggiunti hanno permesso a Zetalab srl di essere il primo laboratorio accreditato italiano in questa misura.
Nello stesso anno consegue il master di I° livello in Ingegneria del suono presso l’Università di Roma Tor Vergata e inizia la collaborazione con Acustica Consulting.
Imprenditori, manager, tecnici. Persone |
Credi di essere uno di noi ?
Cerchiamo sempre nuovi talenti per il nostro team e magari tu potresti essere interessato a entrarci.
|