Acustica Consulting
  • Home
  • Services
  • Case Study
  • Team
  • Contact
  • Blog

Correzioni acustiche


Mensa aziendale Blu Box

L’uso a cui i locali sono destinati molto spesso non è conforme ai requisiti acustici richiesti.

​Questo capita soprattutto in ambienti grandi con superfici riflettenti come le mense, dove il disagio acustico e ambientale è spesso frequente e per i quali viene richiesto 
a 2B Resine l’intervento di correzione acustica.
Si tratta, di eliminare o comunque attenuare il rumore di riverbero (rimbombo) e di sottofondo che disturbano i suoi frequentatori, migliorandone sensibilmente il “comfort” con particolare riguardo all’ intelligibilità del parlato.
2B Resine ha puntato la sua attenzione sulle mense aziendali valutando, tramite una serie di indagini oggettive e soggettive, il disagio acustico dei fruitori. Gli alti livelli di rumore e un'acustica della sala non corretta, in generale sono in grado di causare effetti negativi sulla persona, sia dal punto di vista fisico che su quello psicologico.
​
Una mensa “DOC” deve essere accogliente e confortevole dal punto di vista acustico e deve anche risultare gradevole alla vista per forme e colori. Questi sono i principi che 2B Resine ha seguito per la 
“correzione acustica della mensa alla Blue Box” (azienda specializzata nel business del raffreddamento) di Cantarana di Cona a Venezia.

I frequentatori della mensa avvertivano, soprattutto nel momento di massimo afflusso, che coincideva con la pausa pranzo, difficoltà nel conversare nonché un certo grado di fastidio e disturbo dovuti all’eccessivo rumore presente nella sala.

Le conseguenze di questo persistente rimbombo erano ovvie: i commensali faticavano a comunicare tra loro e finivano per alzare la voce, aumentando ancora di più il livello sonoro di fondo; c’era difficoltà a comunicare che portava come conseguenza l’impossibilità di stabilire rapporti personali e d’affari.

Per la correzione acustica della mensa Sergio Lucchini titolare e progettista di 2B Resine ha utilizzato pannelli in resina melammina sospesi con catenelle al plafone della sala e verniciati con due tonalità di colore blu, alternato a pannelli di colore bianco. Il colore blu richiama il colore aziendale della Blue Box e crea l’effetto di un’atmosfera socializzante, tranquilla e rilassante.

Il risultato ottenuto è stato  ottimale, sia dal punto di vista acustico che estetico e ha  confermato i dati del “PROGETTO DI CORREZIONE ACUSTICA”  con soddisfazione del personale e dei Vertici Aziendali.     
​

Ridurre il riverbero e il livello di rumore all’interno delle mense è fondamentale.  Mangiare con calma, in un ambiente sereno, senza rumori fastidiosi, chiacchierando tranquillamente sono le condizioni ideali per gustare quello che c’è nel piatto, stringere e consolidare relazioni sociali.
  • Rilievi acustici: Marco Parisi – Acustica Consulting
  • Progettazione acustica: Sergio Lucchini 2B Resine S.r.l.
  • Fornitura materiale insonorizzante – pannelli in melammina: 2B ​ Resine S.r.l.
  • Montaggio pannelli: DVL Impianti S.r.l.

CORREZIONI ACUSTICHE

SERVICES

  • Relazione tecniche
  • Progettazione acustiche
  • Consulenza acustica

TEAM

  • Marco Parisi
  • Mariella Vollono
  • Fabrizio Boscolo
  • Paola Milani
  • ​Denise Barberoux
  • Ettore Ninni

+++

  • Home
  • Case study
  • Contact
  • Blog

Acustica Consulting

Acustica Consulting s.r.l.
Corso Stati Uniti n.35
10129 Torino
​Italia
P.I. 12411580017
Cod. Sdi: SU9YNJA


Via Vittorio Veneto n. 91\C
20091 Bresso
​ITALIA

Contattaci

Telefono : 393-7534772
Emails :
  • info@acusticaconsulting.com
  • ​ufficio.tecnico@acusticaconsulting.com
  • ​marco.parisi@acusticaconsulting.com​​
Foto

© Copyright 2022. Acustica Consulting. Tutti i diritti riservati.

Website by la_direction_numerique